Seguici su

FORUM PA 2024: l’Ispettorato Nazionale del lavoro partecipa tra i protagonisti del mondo del lavoro e della sicurezza

Il Forum PA 2024 è stato dedicato al tema dell'intelligenza artificiale (IA) e al suo impatto sulle PA

Pubblicazione: 14 Febbraio 2025

Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2025

INL ha partecipato, unitamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e con INAIL, INPS, ANPAL e INAPP, al Forum PA 2024 che quest'anno è stato ospitato nel Palazzo dei Congressi di Roma dal 21 al 23 Maggio 2024.

Il Forum, evento di riferimento per il settore pubblico italiano, è stato dedicato al tema cruciale dell'intelligenza artificiale (IA) e al suo impatto sulla PA.

Al centro dell'attenzione, l'IA come straordinaria opportunità per la PA, ma anche come sfida da affrontare con consapevolezza. I lavori si sono articolati in sessioni dedicate al ruolo dell'IA nel processo decisionale, all'impatto sui servizi pubblici, alle competenze necessarie per una PA pronta all'Intelligenza Artificiale e alle sfide etiche e legali connesse al suo utilizzo.

Il Forum ha lanciato un messaggio chiaro: la trasformazione digitale e l'adozione dell'IA sono imprescindibili per costruire una PA moderna, efficiente e al passo con i tempi. Un'amministrazione "a colori", capace di attrarre talenti, sperimentare soluzioni innovative e creare valore per la società. L'Intelligenza Artificiale rappresenta una risorsa preziosa, un'opportunità da cogliere con determinazione per costruire un futuro migliore per tutti. Un messaggio di cambiamento e innovazione per una Pubblica Amministrazione più efficiente e vicina ai cittadini.

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro(INL) ha partecipato al Forum PA 2024 per presentare la Campagna europea per la sicurezza nei cantieri di lavoro. Un'iniziativa volta a sensibilizzare sul tema della tutela della salute e a verificare il rispetto degli obblighi in materia di sicurezza da parte dei datori di lavoro.

Obiettivo primario della Campagna è la diffusione dei risultati delle analisi e del materiale informativo realizzato in collaborazione con lo SLIC e i suoi focal points nazionali, tra cui l'INAIL in Italia. Si mira inoltre a stimolare una proficua collaborazione tra tutti gli stakeholder, dai lavoratori ai datori di lavoro, dalle loro rappresentanze alle micro, piccole e medie imprese, fino alla società civile in generale. Lo scambio di informazioni, conoscenze e buone pratiche è fondamentale per la prevenzione e la riduzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. Promuovere la valutazione del rischio e l'adozione di corrette ed efficaci misure di gestione rappresenta un ulteriore pilastro della Campagna, con l'obiettivo di abbattere il numero di incidenti sul lavoro.