ITL Lecce: Siglato protocollo d’intesa in Prefettura

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
ITL Lecce
Comunicazioni istituzionali

L'accordo finalizzato al rafforzamento della sicurezza nei luoghi di lavoro della Provincia di Lecce

Pubblicazione: 16 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2025

 Presentato alla stampa nei giorni scorsi il “Protocollo d’Intesa per il rafforzamento della sicurezza nei luoghi di lavoro della Provincia di Lecce” presso il Salone degli Specchi della locale Prefettura.

All’incontro, presieduto dal Prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno erano presenti in qualità di relatori il Direttore dell’I.T.L. Alessandra Pannaria, il Presidente della Provincia, l’ Assessore Regionale al lavoro, formazione professionale, diritto allo studio, istruzione e università, i Direttori provinciali di I.N.P.S. e I.N.A.I.L., il Direttore Generale dell’ASL leccese,il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale nonché i rappresentati sindacali dei Datori di lavoro e dei lavoratori.

La sottoscrizione del Protocollo d’Intesa da parte degli Enti istituzionali invitati al Tavolo, nonché da parte dei segretari generali provinciali delle OO.SS., delle associazioni datoriali e di categoria e dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, è diretta conseguenza dei lavori di aggiornamento del precedente Protocollo di sicurezza siglato sempre in Prefettura nell’anno 2022.

La previsione, in seno al Protocollo, dell’Osservatorio provinciale sicurezza sul lavoro rappresenterà un modello efficace di prevenzione e contrasto al fenomeno degli infortuni sul lavoro e malattie professionali, evitando eventuali sovrapposizioni di interventi ispettivi tra gli Enti, unitamente alle iniziative di sensibilizzazione della cultura della sicurezza rimesse agli Organi di Vigilanza.

L’I.T.L. di Lecce intensificherà, con il supporto di tutte le Forze dell’Ordine, l’attività coordinata di controllo promossa dalla Prefettura di Lecce nell’ambito del Nucleo Provinciale di Controllo delle attività produttive e, grazie alla sottoscrizione del Protocollo di sicurezza della durata triennale, verrà ulteriormente valorizzato il servizio dell’Ufficio dell’Ispettore di Turno al fine di acquisire le Richieste di Intervento e le segnalazioni circostanziate inerenti ai fenomeni di lavoro irregolare


In evidenza dalle Sedi