Contingente INL Sicilia: vigilanza straordinaria Operazione STOP in edilizia
Sospesi 2 cantieri che impiegavano il 100% della manodopera in nero
Pubblicazione: 16 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2025
Nella giornata di ieri, martedì 15 aprile, nell’ambito della campagna nazionale di vigilanza straordinaria denominata "Operazione STOP", una squadra di ispettori ordinari e tecnici del Contingente INL Sicilia in servizio a Catania ha effettuato due accessi in altrettanti cantieri edili, uno in città e l’altro in un centro della provincia, riscontrando varie irregolarità.
Nello specifico, in un cantiere operavano 3 lavoratori in nero su 3, per cui è scattata la sospensione dell’attività imprenditoriale. Gli ispettori hanno inoltre contestato la mancata sorveglianza sanitaria e l’omessa recinzione esterna del cantiere, impartendo prescrizioni di natura penale con ammenda di 2.000 euro circa, cui si sommano le sanzioni amministrative di sospensione e maxi-sanzione fino ad un massimo di 14.200 euro.
Nel secondo cantiere sono stati trovati 2 operai, entrambi in nero. Anche in questo caso, pertanto, è stata sospesa l’attività imprenditoriale, con irrogazione della sanzione di 2.500 euro. Inoltre, sono state rilevate l’assenza della patente e crediti e la non conformità del ponteggio. La ditta è stata quindi allontanata dal cantiere e sono state irrogate la sanzione penale di 2.200 euro, cui si sommano le sanzioni amministrative di sospensione, la maxi-sanzione e la sanzione per l’assenza della patente.