ITL Parma-Reggio Emilia: attività di vigilanza in vari settori

Direzione interregionale del Nord (Milano)
ITL Parma – Reggio Emilia
Attività di vigilanza

Sospese 7 attività per lavoro nero e gravi violazioni in materia di salute e sicurezza

Pubblicazione: 15 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2025

Sette provvedimenti di sospensione e sanzioni per 15 mila euro.

E’ il bilancio dell’attività di vigilanza che ha visto impegnati nei giorni scorsi gli ispettori dell’ITL di Parma – Reggio Emilia, sede di Reggio Emilia.

Diversi i settori interessati dai controlli: dall’edilizia ai pubblici esercizi, passando per la logistica e per il settore metalmeccanico.

Nel settore edile sono state sospese le attività di 2 aziende: una impiegava 2 lavoratori in nero su 2, l’altra 2 su 4. Tutti i lavoratori irregolari erano, ovviamente, privi di adeguata formazione e visita medica.

Nel settore dei pubblici esercizi sono state disposte altre 2 sospensioni: in uno è stato trovato un lavoratore in nero su 2, nell’altro uno su cinque.

La sospensione è stata disposta anche per un’azienda della logistica, presso la quale era in nero uno dei 3 lavoratori presenti.

Sono state, altresì, sospese l’attività di un bar - per la mancata elaborazione del DVR (documento di valutazione rischi) - e di un’azienda del settore metalmeccanico - per omessa formazione di due lavoratrici.

Tutte le aziende interessate dai controlli hanno provveduto a pagare le sanzioni comminate, che ammontano complessivamente a 15.000 euro, a regolarizzare le posizioni dei lavoratori e ad ottemperare agli obblighi in materia di sicurezza: pertanto, l'ITL ha revocato i 7 provvedimenti di sospensione adottati.

In evidenza dalle Sedi