IAM Bologna – Quattro lavoratori in nero e uno “pseudo-artigiano” su cinque presenti al lavoro

Direzione interregionale del Nord (Milano)
IAM Bologna
Attività di vigilanza

Gli ispettori del lavoro bolognesi sospendono un cantiere

Pubblicazione: 15 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2025

La scorsa settimana ispettori di vigilanza ordinaria e di vigilanza tecnica dell’Ispettorato Area metropolitana di Bologna hanno effettuato un accesso in un cantiere edile operante nel territorio bolognese.

Su cinque lavoratori trovati all’opera nel cantiere, ben quattro risultavano occupati in nero, in assenza di contratto di lavoro e di ogni copertura assicurativa e previdenziale.

Per il quinto lavoratore il personale ispettivo procederà al disconoscimento della natura autonoma del rapporto di lavoro, trattandosi di “pseudo lavoratore autonomo”, di fatto sprovvisto di qualsiasi autonoma organizzazione nell’esercizio delle sue mansioni.

Numerose anche le prescrizioni adottate per violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tra le quali si segnala l’ assenza per i lavoratori occupati al nero dei dispositivi di protezione individuale a carico del loro datore di lavoro .

Sanzionata anche la Ditta affidataria per aver omesso la vigilanza sulla osservanza delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro da parte del soggetto esecutore dei lavori.

Infine, essendo stato riscontrato nel cantiere la presenza di lavoratori al nero in percentuale pari o superiore al 10 per cento, gli ispettori del lavoro hanno adottato altresì il provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale.

In esito alla verifica saranno irrogate sanzioni per circa 25.000 euro.

In evidenza dalle Sedi