IAM Napoli, operazione di vigilanza “Alt Caporalato”

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
IAM Napoli
Attività di vigilanza

Sospese 6 attività manifatturiere per lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza

Pubblicazione: 07 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 07 Aprile 2025

 L’Ispettorato d’Area Metropolitana di Napoli ha organizzato nei giorni scorsi un’importante operazione di vigilanza nell’ambito del progetto nazionale “Alt Caporalato”.

I controlli, che hanno riguardato 6 aziende del settore manifatturiero, hanno visto impegnati, oltre agli ispettori dello IAM, militari del Nucleo operativo Gruppo Tutela Carabinieri della Direzione Interregionale del sud e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro, Polizia di Stato, personale dell’ASL, Polizia Locale e mediatori dell’O.I.M. (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni).

Al termine degli accessi sono stati emessi 6 provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali: uno per lavoro nero e 5 sia per lavoro nero che per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Ben 149 i lavoratori complessivamente controllati, tutti extracomunitari: 62 sono risultati impiegati in nero e, di questi, 39 erano privi del permesso di soggiorno.

Gli ispettori del lavoro hanno impartito in totale 45 prescrizioni per violazioni in materia di salute e sicurezza, tra le quali mancata valutazione dei rischi, omessa elaborazione del DVR, omessa visita medica, omessa formazione, omessa designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, mancata consegna ai lavoratori dipendenti dei dispositivi di protezione individuali.


In evidenza dalle Sedi