IAM Bari-BAT: Lavoro nero e zero sicurezza in tre laboratori manufatturieri in territorio di Barletta

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
IAM Bari – BAT
Attività di vigilanza

Sospese tre attività imprenditoriali, senza contratto né tutele 17 lavoratrici su 22 complessivamente occupate

Pubblicazione: 07 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 07 Aprile 2025

In seguito ad accurata attività di intelligence da parte degli ispettori dell’I.A.M. di Bari-BAT sono state svolti la scorsa settimana controlli in 3 laboratori manufatturieri in territorio di Barletta nei quali, a seguito di accesso ispettivo sono state trovate intente al lavoro 22 dipendenti delle quali ben 17 erano occupate in nero, cioè in assenza di obbligatoria comunicazione preventiva di assunzione, ma soprattutto senza alcuna tutela normativa ed economica.

Il primo laboratorio in cui si realizzavano confezioni di abbigliamento, oltre che occupare in nero tutte le 5 lavoratrici trovate intente al lavoro, risultava gestito da imprenditore anch’esso “in nero”, cioè, cancellato dal Registro delle Imprese e privo di documentazione attestante il rispetto degli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro.

Nel secondo laboratorio in cui si realizzavano calzature le 5 lavoratrici trovate intente al lavoro sono risultate prive di regolare assunzione e l’attività era priva di obbligatoria valutazione dei rischi.

Nel terzo laboratorio, esercente attività di confezioni di pantaloni e maglieria, sono state trovate intente al lavoro 12 lavoratrici delle quali ben 7 prive di regolare assunzione.

In tutti e 3 i laboratori, gli ispettori del lavoro hanno adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per superamento della soglia del 10% di lavoro nero, nonché per la mancata elaborazione del D.V.R. e contestati i relativi illeciti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per violazione degli obblighi inerenti sorveglianza sanitaria, formazione e informazione dei lavoratori sui rischi e le misure di prevenzione.

In evidenza dalle Sedi