Seguici su

ITL Reggio Emilia: lavoro nero e sicurezza, 9 provvedimenti di sospensione in una settimana

Direzione interregionale del Nord (Milano)
ITL Parma – Reggio Emilia
Attività di vigilanza

Raffica di verifiche a tutela della legalità dei rapporti di lavoro

Pubblicazione: 31 Marzo 2025

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2025

Nell’ultima settimana di marzo, gli Ispettori della sede di Reggio Emilia dell’ITL Parma – Reggio Emilia, nel corso di controlli che hanno interessato diversi settori produttivi, hanno adottato 9 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale per lavoro nero e violazioni in materia di sicurezza, in particolare 3 nel settore pubblici esercizi, 1 nel settore servizi alla persona, 2 nel settore abbigliamento e 3 nel settore metalmeccanico.

Nel settore dei pubblici esercizi è stato rinvenuto un lavoratore in nero su quattro lavoratori presenti in ciascuno dei due ristoranti ispezionati e un lavoratore in nero su due in un bar.

Nel settore dei servizi alla persona, è stata invece riscontrata la presenza di un lavoratore in nero su due, all’interno dell’attività di un barbiere.

Nel settore della metalmeccanica e del terziario (abbigliamento) sono inoltre state riscontrate gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro nelle restanti 5 attività sottoposte a verifica, in particolare l’omessa elaborazione del DVR (documento di valutazione dei rischi).

Le aziende interessate, oltre a regolarizzare i lavoratori non assunti, hanno pagato le sanzioni irrogate per un importo di circa 25.000 euro ed ottemperato alle altre prescrizioni impartite, potendo così riprendere la propria attività.


In evidenza dalle Sedi