Seguici su

IAM Cagliari-Oristano: decreto flussi, false richieste di nullaosta

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
IAM Cagliari – Oristano
Attività di vigilanza

L'operazione dei Carabinieri del NIL coordinata dalla Procura di Oristano

Pubblicazione: 31 Marzo 2025

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2025

Richiedevano l’ingresso di lavoratori extracomunitari nel territorio dello stato Italiano aggirando il Decreto Flussi stagionali anno 2024, strumento che consente ai datori di lavoro, che necessitano di manodopera straniera da impiegare nelle rispettive aziende.

Dall’inizio dell’anno i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Oristano, nell’ambito di due distinte indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Oristano hanno indagato 21 persone di cui 8 cittadini extracomunitari ritenuti responsabili del reato di “Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e sostituzione di persona”.

Gli indagati presentavano false richieste di Nulla Osta al lavoro subordinato allo Sportello Unico dell’immigrazione di Oristano, utilizzando fraudolentemente i dati di alcune ignare ditte gravitanti nella provincia di Oristano. Le richieste di nulla Osta riguardavano l’ingresso di 120 lavoratori extracomunitari provenienti da paesi del Sud-est asiatico, disposti a pagare ingenti somme per entrare in Italia.

Le indagini sono state avviate a seguito di anomalie segnalate dal locale Sportello Unico dell’Immigrazione ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Oristano e successivi accertamenti hanno portato all’individuazione degli autori dei sodalizi criminali, di cui non si escludono ulteriori sviluppi investigativi.

In evidenza dalle Sedi