Seguici su

Contingente INL Sicilia: controlli in diversi settori nell’Agrigentino

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
Attività di vigilanza

Sospese 4 attività per lavoro nero e gravi violazioni in materia di salute e sicurezza

Pubblicazione: 25 Marzo 2025

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2025

Personale ispettivo del Contingente INL Sicilia in servizio ad Agrigento ha effettuato nel fine settimana una serie di controlli che hanno toccato pasticcerie, alberghi e case di riposo per anziani, ubicati in diversi centri della provincia.

Nel corso delle verifiche sono stati scoperti 7 lavoratori in nero su un totale di 9 controllati e sono state accertate gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

In una pasticceria sono state rilevate l’installazione illegittima di un impianto di videosorveglianza, l’omessa sorveglianza sanitaria e l’omessa formazione sui rischi dei due lavoratori presenti. Gli ispettori hanno pertanto impartito le relative prescrizioni ed hanno elevato ammende per oltre 4.000 euro.

All’interno di un albergo sono stati trovati 2 lavoratori in nero su 3 presenti e sono state accertate gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’attività imprenditoriale è stata sospesa per impiego di manodopera in nero, con sanzione di 2.500 euro, ed è stato adottato un provvedimento di prescrizione per omessa formazione dei lavoratori. Nella struttura è stata altresì rilevata l’installazione illegittima di un impianto di videosorveglianza ed è stata impartita una prescrizione volta alla rimozione dello stesso. Sono elevate ammende per oltre 6.000 euro.

In un altro albergo è stato trovato 1 lavoratore in nero su 2 presenti: è stata quindi disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per lavoro nero, per un importo di 2.500 euro.

In una casa di riposo per anziani sono stati trovati 4 lavoratori in nero su 4 presenti e sono state accertate gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli ispettori hanno adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per lavoro nero, per un importo di 2.500 euro, nonché un provvedimento di prescrizione per omessa formazione sui rischi e omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Le ammende elevate ammontano a 3.700 euro.

In una pasticceria è stata accertata la mancata redazione del DVR (documento di valutazione dei rischi), nonché la mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione e la mancata nomina del relativo responsabile. È stato perciò adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi motivi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per un importo di 5.500 euro, oltre a un provvedimento di prescrizione per mancata redazione del DVR e mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione. Sono state elevate ammende per 4.800 euro.

In evidenza dalle Sedi