IAM Milano: Lavoro nero nella Movida di Monza
Operazione congiunta con la Questura di Monza e della Brianza
Pubblicazione: 24 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2025
Giovedì 20 marzo, su iniziativa congiunta di IAM ( Ispettorato d'Area metropolitana) di Milano e Questura di Monza e della Brianza, si è svolta una massiccia operazione finalizzata al contrasto del lavoro nero e alla verifica degli adempimenti in materia di salute e sicurezza presso i pubblici esercizi del Comune di Monza.
Nei controlli effettuati in collaborazione con Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Monza sono stati impegnati 70 ispettori del lavoro divisi in team, che hanno verificato 141 posizioni lavorative in 70 locali pubblici, metà dei quali sono risultati irregolari.
In esito alle verifiche sono stati adottati 15 provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali: 14 per impiego di lavoratori in nero, di cui 2 senza regolare permesso di soggiorno ed 1 per gravi violazioni della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; nel corso delle stesse verifiche sono state impartite 2 prescrizioni per la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro e comminate sanzioni per oltre 80.000 euro.
Le forze dell’ordine impegnate con ulteriori 30 uomini e 15 equipaggi hanno verificato 8 esercizi commerciali e 123 persone presso la Stazione di Monza.
Comminate circa 9.000 euro di sanzioni per inosservanze relative a licenze o orari di apertura, occupazione abusiva di suolo pubblico, mancata tracciatura dei prodotti o per assenza di indicazioni minime in italiano sulla sicurezza dei prodotti alimentari.