Contingente INL Sicilia: controlli in edilizia e in strutture per anziani nel Messinese

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
Attività di vigilanza

Sospese 2 attività per lavoro nero e gravi violazioni in materia di salute e sicurezza

Pubblicazione: 18 Marzo 2025

Ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2025

Nei giorni scorsi, personale ordinario e tecnico del Contingente INL Sicilia in servizio a Messina è stato impegnato in un’attività di controllo nel settore edile, congiuntamente a ispettori di vigilanza INPS e militari della Guardia di Finanza.

In uno dei cantieri ispezionati operavano 2 ditte, una delle quali occupava 4 lavoratori in nero su 5: essendo stata superata la soglia del 10% prevista dalla legge, gli ispettori hanno disposto il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, irrogando una sanzione pari a 2.500 euro. La ditta, che è stata diffidata a regolarizzare le posizioni dei lavoratori occupati in nero, dovrà pagare una maxi-sanzione di 1.950 euro per ciascun lavoratore irregolare.

Il cantiere edile è stato, inoltre, sospeso per gravi motivi di sicurezza, relativi al rischio di caduta dall’alto, e sono state impartite le relative prescrizioni per la messa in sicurezza, con sanzioni di oltre 2.000 euro.

L’attività di controllo del Contingente Sicilia ha toccato anche il settore socio-assistenziale, dove gli ispettori INL hanno lavorato unitamente agli ispettori INPS, a militari della Guardia di Finanza e a personale ASP.

Nell’ambito di tale operazione interforze è stata sottoposta a controllo una residenza per anziani, che impiegava in nero un lavoratore sui 6 presenti al momento del sopralluogo ispettivo.

Anche in questo caso si è proceduto alla sospensione dell’attività per l’impiego di personale in nero, con irrogazione della maxi-sanzione.

In evidenza dalle Sedi