Evento “linee metodologiche per la programmazione dell’attività di vigilanza ed assistenza: gli strumenti, la comunicazione, la condivisione”
Pubblicazione: 12 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2025
Si è svolto l’11 marzo scorso l’evento “linee metodologiche per la programmazione dell’attività di vigilanza ed assistenza: gli strumenti, la comunicazione, la condivisione”, organizzato dalla Regione Toscana, unitamente alla Direzione Interregionale del Lavoro del Centro, all’INAIL, alla SST - Azienda USL Toscana Centro e al polo formativo regionale SAFE. Al convegno, che si è articolato in una fitta rete di interventi, ha relazionato il dottor Marconi, Direttore della DIL Centro, con una relazione intitolata “Gli strumenti dell’INL per una pianificazione della vigilanza funzionale alla prevenzione”. Tale evento formativo, previsto dal Progetto CCM che si concluderà nel 2025, ha rappresentato un momento di approfondimento e discussione sulle fonti dei dati oggi a disposizione e sulle metodologie per la programmazione, il monitoraggio e la verifica di efficacia delle attività di vigilanza, necessario anche alla luce delle modifiche normative al D.lgs 81/08 introdotte con la L. 215/21, che impattano su numerosi ambiti di salute e sicurezza sul lavoro, avendo conferito all’INL i medesimi ruoli di vigilanza in capo alle ASL.