Seguici su

Contingente INL Sicilia: Sospeso cantiere edile in provincia di Catania per lavoro nero

Attività di vigilanza

Gli ispettori del lavoro trovano il 100% di lavoro nero e carenze nei ponteggi

Pubblicazione: 19 Febbraio 2025

Ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2025

In data 18 febbraio in un comune della provincia di Catania una squadra di Ispettori INL ordinari e tecnici appartenenti al contingente Sicilia hanno effettuato un accesso in un cantiere edile in cui operavano tre lavoratori in nero su tre.

Verificata sulle banche dati online la mancanza di qualsiasi tutela normativa e assicurativa gli ispettori hanno adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, per il superamento della soglia del 10% di lavoro nero, nel caso specifico pari addirittura al 100% delle maestranze presenti in cantiere, oltre a contestare la loro mancata sottoposizione alle visite mediche pre-assuntive.

Sotto il profilo sicurezza, il personale ispettivo ha accertato la mancanza di protezioni sul lato interno del ponteggio e l’insufficiente altezza dei montanti dell’ultimo impalcato, impartendo le relative prescrizioni, finalizzate a rimuovere le situazioni di pericolo evidenziate.

In esito alla verifica, il datore di lavoro destinatario di sanzioni per circa 14.000 euro per richiedere la revoca del provvedimento di sospensione dovrà dimostrare l’avvenuta regolarizzazione dei tre lavoratori, sia dal punto di vista amministrativo che di sicurezza, oltre a pagare le relative sanzioni.

In evidenza