Seguici su

ITL Como-Lecco-Sondrio: Lavoro nero, sospeso ristorante sushi

Direzione interregionale del Nord (Milano)
ITL Como – Lecco – Sondrio
Attività di vigilanza

Quattro lavoratori senza contratto, uno senza permesso di soggiorno

Pubblicazione: 18 Febbraio 2025

Ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025

 Il personale dell’Ispettorato del lavoro di Como-Lecco-Sondrio sede di Como ha effettuato pochi giorni fa un accertamento ispettiva nei confronti di un ristorante sushi in provincia di Como dove è stata riscontrata la presenza di quattro lavoratori di nazionalità straniere totalmente in nero, fra cui anche un lavoratore privo di permesso di soggiorno.

Relativamente alle ipotesi di violazione occupazionale, il personale ispettivo ha adottato il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale, per il superamento del tasso del 10% di lavoro nero, nel caso specifico pari addirittura al 100% del personale occupato nel pubblico esercizio. Inoltre, a carico del datore di lavoro sono state quantificate sanzioni per oltre 16.000 euro, a titolo di "maxi-sanzione per lavoro nero", oltre che le relative ammende per l’omessa formazione del personale irregolare in materia di salute e sicurezza.

Per l’identificazione del lavoratore extra-UE sprovvisto del permesso di soggiorno si è reso necessario l’intervento della Polizia Locale che ha proceduto alla sua identificazione attivando le prescritte procedure.

Per poter riaprire la propria attività commerciale, il datore di lavoro per la revoca della sospensione dovrà regolarizzare le posizioni lavorative, oltre a procedere al pagamento di una somma aggiuntiva pari a 2500 euro.


In evidenza dalle Sedi