Seguici su

IAM Genova: il report dei gruppi coordinati interforze coordinati dalla Prefettura

Direzione interregionale del Nord (Milano)
IAM Genova
Attività di vigilanza

Cantieri edili e pubblici esercizi, controlli a tutela della regolarità occupazionale e della sicurezza

Pubblicazione: 12 Febbraio 2025

Ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2025

 Lavoro nero e sicurezza, controlli incrociati degli ispettori del lavoro dello IAM (Ispettorato d’area metropolitana) di Genova in sinergia con Asl e Carabinieri nei gruppi coordinati interforze coordinati dalla Prefettura.

Nelle ultime due settimane gli accessi in 13 cantieri edili hanno portato all’apertura di 20 verifiche nei confronti di altrettante imprese del settore. A carico di 5 ditte edili sono state accertate plurime violazioni in materia di sicurezza: in una di esse è stato adottato, in particolare, un provvedimento di immediata sospensione dell’attività per il sussistente pericolo di caduta dall’alto dei lavoratori.

Lo IAM Genova ha inoltre organizzato un’attività serale di verifica nel settore dei pubblici esercizi nel levante cittadino, in congiunta con la Polizia Locale.

In particolare, gli obiettivi sono stati individuati sulla base di una preventiva attività di intelligence, basata sul continuo scambio di informazioni raccolte nello svolgimento delle rispettive attività di competenza.

Una delle tre aziende ispezionate è risultata irregolare sotto il profilo occupazionale: nella prima, una pizzeria d’asporto, 2 lavoratori adibiti alla consegna a domicilio delle pizze, sul totale dei 5 presenti, sono risultati senza alcun contratto né copertura assicurativa. Immediata l’adozione provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per il superamento della soglia del 10% di lavoro nero.

In un secondo pubblico esercizio, le irregolarità contestate riguardavano profili di competenza della Polizia locale, quali la mancata esposizione dei prezzi praticati alla clientela.


foto cantiere edile ispettore e impresa di schiena

In evidenza dalle Sedi