ITL di Parma – Reggio Emilia: sospeso un bar tabacchi, in organico aveva 2 lavoratori in nero e 3 “esternalizzati”
All’esito della verifica i 5 posti di lavoro sono stati regolarizzati
Pubblicazione: 08 Febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 08 Febbraio 2025
La settimana scorsa gli Ispettori dell’ITL Parma – Reggio Emilia, sede di Parma, nel corso di ispezioni in pubblici esercizi in città hanno proceduto a verificare la regolarità occupazionale di cinque lavoratori occupati in un bar-tabacchi.
Dai controlli effettuati sulle banche dati, è emerso che due di loro erano completamente “in nero”, mentre gli altri tre, a loro insaputa, erano stati interessati da una cessione del contratto di lavoro ad una società terza, con tanto di trasmissione telematica al Centro per l’Impiego del modulo “VarDatori”.
Gli Ispettori, dopo aver raccolto gli elementi necessari ad inquadrare la fattispecie, hanno adottato il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale per il superamento della soglia del 10% di lavoro nero. Inoltre, hanno imposto al datore di lavoro l'annullamento della predetta comunicazione.
Nei giorni successivi all’ispezione il titolare del bar-tabacchi ha ottenuto la revoca del provvedimento di sospensione, dopo aver regolarizzato i due lavoratori in nero con un regolare contratto di lavoro, mentre gli altri tre si sono visti ripristinare il rapporto contrattuale con l'effettivo datore di lavoro.