Seguici su

ITL Varese: sospesa l’attività di ristrutturazione di un albergo

Direzione interregionale del Nord (Milano)
ITL Varese
Attività di vigilanza

Scoperti lavoro nero e gravi violazioni in materia di sicurezza

Pubblicazione: 07 Febbraio 2025

Ultimo aggiornamento: 07 Febbraio 2025

Nella mattinata di giovedì 6 febbraio, personale ispettivo dell’ITL di Varese, in collaborazione con il Nucleo Tutela Lavoro dei Carabinieri, ha effettuato un controllo in un albergo cittadino in fase di ristrutturazione edilizia.

Le verifiche hanno portato alla luce una realtà di lavoro irregolare, con 4 lavoratori in nero su 7, impegnati in opere di demolizione e ricostruzione di parti murarie, rifacimento di impianti idrici ed elettrici e sostituzione della pavimentazione.

Durante l’ispezione è emerso che alcuni lavoratori risiedevano all’interno del cantiere, dove erano stati collocati materassi, fornelli elettrici e vettovaglie, in condizioni di alloggio precarie e rischiose.

L’attività di controllo ha portato alla sospensione immediata dell’attività produttiva, disposta sia per la presenza di lavoro nero sia per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui la mancata elaborazione del POS (Piano Operativo di Sicurezza), la mancanza di protezioni verso il vuoto e la presenza di conduttori elettrici nudi in tensione, esposti al rischio di contatto.

Inoltre, all’esterno del cantiere non sono stati rinvenuti i cartelli obbligatori indicanti gli estremi dei titoli edilizi e abilitativi; per tale motivo è stato richiesto l’intervento della Polizia Locale e dei tecnici comunali, competenti a verificare la regolarità delle autorizzazioni edilizie.

In evidenza dalle Sedi