Seguici su

Comunicato Stampa: Contrasto al lavoro sommerso

Direzione interregionale del Sud (Napoli)
IAM Cagliari – Oristano
Comunicazioni istituzionali

Sospesa l’attività di un night club, occupava 12 lavoratori senza alcuna tutela

Pubblicazione: 28 Maggio 2024

Ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2024

Nelle ore serali del fine settimana gli ispettori del lavoro dello IAM (Ispettorato d’area metropolitana) di Cagliari-Oristano hanno verificato due pubblici esercizi in provincia di Cagliari ed un night club in provincia di Oristano.

La situazione più grave all’interno del night club, dove il personale ispettivo ha accertato un forte tasso di lavoro sommerso: ben 12 gli addetti privi di qualsiasi copertura contrattuale ed assicurativa, adibiti alle mansioni di banconiere, addetto alla sicurezza e 10 figuranti di sala. Tra essi, 4 extracomunitari sui quali sono in corso verifiche sulla regolarità dei permessi di soggiorno.

A carico dei titolari del night è stata adottata la sospensione nella versione maggiorata, per l’occupazione “in nero” di più di 5 lavoratori irregolari, cui seguiranno 14 maxi-sanzioni, con applicazione di altrettante violazioni amministrative per un totale di oltre 50.000 euro.

Anche nei pubblici esercizi cagliaritani è stato adottato analogo provvedimento cautelare, per la presenza in ciascuno di essi, oltre a personale regolarmente assunto, anche di un lavoratore in nero.

Sotto il profilo della sicurezza nel night club sono state adottate specifiche prescrizioni per la mancata nomina del medico competente e la mancata sorveglianza sanitaria, con ammenda maggiorata essendo coinvolti più di 10 lavoratori.

In evidenza dalle Sedi