Seguici su

ITL Mantova-Cremona: controlli nel settore degli imballaggi

Direzione interregionale del Nord (Milano)
ITL Mantova – Cremona
Attività di vigilanza

Lavoro nero e violazioni in materia di sicurezza: sospesa un’azienda

Pubblicazione: 16 Maggio 2024

Ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2024

Nella giornata di mercoledì 15 maggio, personale dell’ITL di Mantova, unitamente ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato Mantova e con il supporto dei carabinieri della Compagnia territoriale dell’Arma, ha effettuato un’operazione di controllo nel settore degli imballaggi, appurando lo sfruttamento di manodopera extracomunitaria e clandestina che operava “in nero”. In particolare, è stata ispezionata un’attività economica, al cui interno sono stati trovati 13 lavoratori, 9 dei quali in nero. Di questi, 5 erano peraltro privi del permesso di soggiorno. L’attività è stata sospesa per lavoro nero e per gravi violazioni in materia salute e sicurezza: è stata infatti accertata una realtà di sfruttamento lavorativo dove si operava in dispregio delle più basilari norme di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro, senza alcuna adozione di misure di prevenzione (DVR), né individuazione del Responsabile della Sicurezza. Gli ispettori hanno altresì avviato la ricostruzione dei periodi di sfruttamento lavorativo, con conseguente contestazione di evasione contributiva e maxi-sanzione per lavoro nero. Sulla base degli elementi acquisiti, i militari del NIL hanno denunziato all’Autorità Giudiziaria i titolari dell’azienda per i reati di caporalato e sfruttamento di lavoratori privi di permesso di soggiorno. La prima quantificazione delle sanzioni amministrative ammonta ad € 68.0000.

In evidenza dalle Sedi