Seguici su

ITL Prato-Pistoia: Attività Alt Caporalato Due

Attività di vigilanza

Passati al setaccio i laboratori tessili nel pratese

Pubblicazione: 08 Marzo 2023

Ultimo aggiornamento: 19 Marzo 2023

Continuano gli interventi dell'ITL Prato-Pistoia nell'ambito del progetto ALT CAPORALATO D.U.E. contro le forme di sfruttamento della manodopera nel settore manufatturiero pratese.

Alle attività dell'ultima settimana di febbraio 2023 hanno partecipato ispettori del lavoro di Roma, di Firenze e di Ravenna oltre che dell'INPS e dell'INAIL e, come ormai di consueto, diversi "mediatori culturali" dell'O.I.M. (Organizzazione internazionale per le migrazioni).

La settimana è stata strutturata seguendo una attenta programmazione frutto anche di una preventiva attività info operativa. Le tipologie aziendali e le aree di intervento degli obiettivi, individuati secondo consolidati processi di osservazione e selezione dei contesti produttivi e lavorativi da porre in ispezione sono stati illustrati anche agli altri enti partecipanti, quali l'ASL e la Polizia Municipale di Prato.

Gli interventi, sviluppati anche con il supporto del Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, sono stati preceduti da intese con le Istituzioni e le associazioni deputate alle attività conseguenti e prese in carico.

Passando ai rilevanti risultati raggiunti nell' ultima settimana del mese scorso, si evidenzia di seguito un sintetico report:

  • Settori di intervento selezionati: Laboratori di confezione, aziende di "Pronto moda"
  • N° accessi effettuati 14
  • N° ispezioni definite 14 - tutte irregolari
  • N° lavoratori tutelati 89 (7 italiani 82 stranieri)
  • Sospensioni aziendali per lavoro nero n. 10
  • Importi introitati per "revoche sospensioni" € 9.500 a fronte di 27.500 euro di somme aggiuntive accertate