Seguici su

IIL Roma e Regione Toscana: Protocollo d’intesa sul coordinamento e il monitoraggio della sicurezza del lavoro in Toscana

Archivio

Il protocollo impegna Istituzioni e parti sociali a collaborare in attività di analisi e studio del fenomeno infortunistico

Pubblicazione: 25 Luglio 2018

Ultimo aggiornamento: 03 Febbraio 2023

L'Ispettorato Interregionale del Lavoro di Roma ha siglato con Regione Toscana, Direzione Regionale INAIL, Direzione Regionale Vigili del Fuoco, Cgil, Cisl, Uil, Confindustria, Confartigianato e Confesercenti della Toscana il "Protocollo d'Intesa sul coordinamento e il monitoraggio della sicurezza del lavoro in Toscana".

Il Protocollo impegna Istituzioni e parti sociali a collaborare in attività di analisi e studio del fenomeno infortunistico nella Regione e nella definizione di azioni e iniziative finalizzate al miglioramento degli standard di sicurezza.

Le attività previste confluiranno in un rapporto annuale sulla sicurezza del lavoro in Toscana che analizzerà, in particolare, le cause di infortunio e di malattie professionali con l'evidenziazione delle relative incidenze nei diversi settori.

Il rapporto sarà curato da un Comitato tecnico-scientifico, di cui faranno parte, oltre ai rappresentati di tutti i sottoscrittori del protocollo, anche docenti universitari ed esperti particolarmente qualificati in materia di sicurezza sul lavoro, con funzioni anche propositive in merito ai possibili interventi, immediati e di medio-lungo periodo, funzionali a promuovere la prevenzione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Gli interventi e le azioni suggerite dalle risultanze del rapporto annuale saranno condivise in seno al costituito Tavolo sulla sicurezza del lavoro che si avvarrà, per la relativa attuazione, di apposito Nucleo Tecnico.