Seguici su

ITL Crotone: irregolare il 93% dei cantieri ispezionati nel I° trimestre 2018

IIL Sud (Napoli)
ITL Crotone
Archivio

Il 93% dei cantieri sottoposti a controllo nel primo trimestre 2018 dall'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone è risultato irregolare

Pubblicazione: 19 Marzo 2018

Ultimo aggiornamento: 02 Febbraio 2023

Il 93% dei cantieri sottoposti a controllo nel primo trimestre 2018 dall'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone unitamente al Nucleo Carabinieri dell'Ispettorato stesso -precisamente 14 cantieri su 15 ispezionati- è risultato irregolare dal punto di vista della sicurezza sul lavoro, in particolare per i rischi di caduta dall'alto, per i rischi di sprofondamento e di seppellimento negli scavi, per la sicurezza degli impianti elettrici e delle macchine da cantiere, cioè per quelle che notoriamente sono le principali cause di infortuni gravi o mortali sul lavoro.

Nei 15 cantieri ispezionati operavano complessivamente 25 imprese, 2 delle quali risultate addirittura prive di iscrizione alla Camera di Commercio e di posizioni assicurative e previdenziali.

Sono state controllate le posizioni di 46 lavoratori dipendenti e di 1 lavoratore autonomo.

10 lavoratori sono risultati occupati completamente "in nero"; tra questi 1 lavoratore extracomunitario privo di permesso di soggiorno, per il cui impiego il titolare dell'impresa è stato deferito all'autorità giudiziaria.

È stato adottato inoltre un provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale per l'occupazione di lavoratori in nero in percentuale superiore al 20% della forza lavoro.

Sono state comminate in totale 24 sanzioni per violazioni prevenzionistiche per un importo di circa 25mila euro e 10 sanzioni amministrative per irregolarità in materia lavoristica per un totale di circa 17mila euro.

In evidenza dalle Sedi