Seguici su

Distacco Transnazionale: un seminario dedicato al fenomeno in Italia e in Europa

IIL Nord-Est (Venezia)
ITL Ferrara-Rovigo
Archivio

Si è tenuto venerdì 16 marzo il seminario organizzato dall'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ferrara-Rovigo

Pubblicazione: 19 Marzo 2018

Ultimo aggiornamento: 02 Febbraio 2023

Si è tenuto venerdì 16 marzo, presso la sala consiliare del Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara, il seminario organizzato dall'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ferrara-Rovigo -sede di Ferrara- insieme al Dipartimento di Giurisprudenza, dedicato all'analisi dell'evoluzione normativa europea e nazionale e degli strumenti operativi messi in campo per contrastare gli abusi connessi al distacco transnazionale dei lavoratori.

Il seminario -accreditato dagli Ordini professionali e rivolto alle associazioni datoriali e sindacali- è stato articolato in una sessione mattutina in cui si è trattato del fenomeno in ambito europeo, con gli interventi dei Professori Giovanni Orlandini (Università di Siena) e Silvia Borelli (Università di Ferrara), di Giovanna Carosielli (Rete Reder), di Mercedes Landolfi (Fillea-Cgil) e di Marina Mesure (CGT). Nella sessione pomeridiana, introdotta dal Capo dell'ITL Ferrara-Rovigo Maurizio Tedeschi, sono state trattate le questioni connesse all'applicazione del D.lgs. 136/2016, alla vigilanza e agli aspetti di sicurezza sociale, con gli interventi di Sonia Colantonio dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, dell'Esperto di diritto del lavoro Eufranio Massi e dell'avvocato dell'INPS Antonino Sgroi.

In evidenza dalle Sedi