Seguici su

ITL Crotone: lavoro nero e irregolare in 5 su 6 cantieri edili ed attività commerciali ispezionati

IIL Sud (Napoli)
ITL Crotone
Archivio

Attività mirate al contrasto del lavoro sommerso e irregolare presso cantieri edili e attività commerciali del centro storico.

Pubblicazione: 27 Febbraio 2018

Ultimo aggiornamento: 01 Febbraio 2023

Nel mese di febbraio, nell'ambito delle iniziative del piano denominato "Focus 'Ndrangheta", il personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone, in collaborazione con la Questura, ha svolto una serie di attività mirate al contrasto del lavoro sommerso e irregolare.

Dalle verifiche effettuate presso 3 cantieri edili nel centro storico di Crotone, in tutti sono emerse irregolarità per il mancato rispetto della normativa sulla sicurezza e due su tre sono risultati irregolari anche per il mancato rispetto delle norme in materia di rapporti di lavoro.

In uno dei cantieri controllati è stato inoltre trovato intento al lavoro un lavoratore di nazionalità ucraina, occupato completamente in nero e privo di permesso di soggiorno, reato per il quale il titolare dell'attività è stato deferito all'Autorità Giudiziaria.

Sempre nel centro storico sono state ispezionate 3 attività commerciali, 2 delle quali risultate irregolari: una per il mancato rispetto degli obblighi assicurativi mentre l'altra, una pizzeria del centro cittadino, per l'impiego di un minore - privo dei requisiti di età minima previsti dalla legge per l'avvio al lavoro - reato per il quale il titolare è stato denunciato alla Procura della Repubblica.

Complessivamente, nel corso dei controlli effettuati, sono state quindi contestate sanzioni amministrative e ammende per illeciti penali e sono stati recuperati contributi previdenziali e assicurativi per un importo superiore a 12mila euro.

In evidenza dalle Sedi