Seguici su

Istituito il portale per la comunicazione di inizio dell’attività di gestione del personale da parte di avvocati e dottori commercialisti ai sensi dell’art. 1, L. n. 12/1979

Archivio

Tale strumento rappresenta una semplificazione per i professionisti che dal 1° marzo p.v. lo utilizzeranno per effettuare la comunicazione

Pubblicazione: 15 Febbraio 2018

Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2023

L'art. 1 della Legge n. 12/1979 stabilisce che "tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, quando non sono curati dal datore di lavoro, direttamente od a mezzo di propri dipendenti, non possono essere assunti se non da coloro che siano iscritti nell'albo dei consulenti del lavoro". Detti adempimenti possono essere altresì svolti dai professionisti iscritti all'Albo degli Avvocati o a quello de i Dottori commercialisti ed esperti contabili, i quali sono però tenuti a darne comunicazione agli Ispettorati del lavoro delle province nel cui ambito territoriale intendono svolgerli.

La Direzione Generale dei Sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica, del monitoraggio dati e della comunicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha messo a disposizione degli Ispettorati del lavoro l'accesso alle predette informazioni, rinvenibili sul questo portale, consentendo una forte semplificazione delle attività di carattere accertativo rimesse al personale ispettivo.

Tale strumento rappresenta una forte semplificazione per i professionisti i quali, a partire dal 1° marzo p.v., lo utilizzeranno per effettuare la comunicazione di cui all'art. 1, della Legge n. 12/1979 secondo le modalità indicate nella Nota n. 32 del 15 febbraio 2018.

Vai al facsimile del modello professionisti
N.B: il modello è pubblicato a titolo puramente dimostrativo in quanto deve essere compilato tramite il form online