-->
Home / Ispettorato Nazionale Lavoro / Notizie / ITL Ravenna-Forlì-Cesena: truffa sul TIR, autista alla guida mentre era in CIG

ITL Ravenna-Forlì-Cesena: truffa sul TIR, autista alla guida mentre era in CIG

5 novembre 2021


Percepiva la Cassa Integrazione COVID 19 ma nei fatti guidava, per conto del datore di lavoro, un autoarticolato per il trasporto di merci. La truffa ai danni dell'INPS è stata accertata dal personale dell'Ispettorato del Lavoro di Ravenna-Forlì-Cesena, nell'ambito di controlli riguardanti gli autotrasporti su gomma.

Gli ispettori del lavoro della sede di Ravenna,  a seguito di controlli sul dispositivo tachigrafico del mezzo, hanno rilevato diverse violazioni alla normativa che disciplina i periodi di riposo e di guida giornalieri e settimanali, con sanzioni amministrative pari a 31.000 euro a carico del Datore di lavoro e dello stesso autista, cittadino extra-Ue ma, fatto ancor più grave per il profilo penale, hanno appurato che le giornate in cui lo stesso conducente risultava essere al volante venivano comunicate all'INPS come Cassa Integrazione COVID19, e così risultavano anche nelle corrispondenti buste paga.

L'illecito modus operandi, messo in atto dal datore di lavoro d'accordo con il proprio dipendente si concretizzava nel pagamento di stipendi  "in nero" - che venivano giustificati come anticipo COVID19  - e da un successivo ulteriore pagamento di Cassa Integrazione da parte dell'INPS.

Il meccanismo consentiva all'autista di percepire, oltre la retribuzione esente da contributi,  anche la Cassa Integrazione COVID 19, e al datore di lavoro di pagare stipendi senza versare l'obbligatoria contribuzione.

Oltre alle sanzioni amministrative relative alle violazioni dei Regolamenti UE all'esito dei controlli i trasgressori sono stati deferiti alla Autorità Giudiziaria per truffa ai danni dello Stato.