-->
Home / Ispettorato Nazionale Lavoro / Media / Notizie attività di vigilanza / Notizie / ITL Genova: i risultati dei controlli estivi

ITL Genova: i risultati dei controlli estivi

26 settembre 2018


Gli Ispettori dell'ITL Genova, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), hanno eseguito nel periodo estivo (luglio-agosto), nei settori del terziario, dei pubblici esercizi e dell'edilizia, oltre 250 controlli ispettivi che hanno portato ad accertare una pluralità di fattispecie illecite, con un'irregolarità vicina all'80%.

Nell'ambito dei controlli effettuati sono stati trovati 85 lavoratori in nero, di cui 6 clandestini e sono stati adottati 28 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale.

Particolarmente insidiose le esternalizzazioni illecite: un esercizio del centro, oltre ad impiegare personale in nero, si avvaleva di maestranze assunte per il tramite di una cooperativa che riconosce una retribuzione netta oraria pari a circa 5 euro.

Più in generale, i lavoratori in nero accertati nell'anno in corso dagli Ispettori dell'ITL Genova sono stati complessivamente 290 e le sanzioni contestate ammontano a circa 1 milione di euro. Sono stati adottati 92 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale per occupazione di lavoratori in nero in misura superiore al 20% degli occupati nell'unità produttiva. In 85 casi la sospensione è stata successivamente revocata a seguito di regolarizzazione dei rapporti di lavoro.

Per quanto riguarda l'evasione contributiva, l'imponibile evaso da assoggettare a contribuzione nel corso del 2018 ammonta ad oltre 3 milioni di euro.

Rilevante, inoltre, l'attività relativa al recupero delle retribuzioni non corrisposte ai lavoratori dipendenti attraverso l'istituto della diffida accertativa. Adottati 350 provvedimenti per un recupero retributivo pari a circa 300mila euro.